Descrizione
“Dragonara”, Nero di Troia in purezza, è ottenuto da una attenta selezione di uve coltivate in terreni particolarmente vocati della Daunia. Affinato per alcuni mesi in tonneau di rovere, racchiude in sé tutte le anime di questo pregiatissimo vitigno. Il suo colore rubino lucente, lo rende un gioiello da sfoggiare in ogni occasione.
Note gustative
Prugne e ciliege in confettura – Petali di rosa – China – Cacao – Speziato e floreale — Gusto fresco, bilanciato – Struttura piuttosto agile e tannini appena nervosi
Abbinamenti
Primi piatti robusti, arrosti e grigliate miste, formaggi stagionati e salumi in genere. Anche pietanze di pesce fresco, purché servito a temperatura più bassa.
Riconoscimenti
43° Vinitaly – Verona, 2009
XVII concorso enologico internazionale
Diploma di Great Mention a:
IGP Puglia Rosso “Dragonara”
Scopri l'origine del nome
Dragonara, dal nome di uno dei castelli federiciani in terra di Puglia.