
Cantine Terre Federiciane è una piccola azienda familiare che ha il volto di Tommaso Biscotti e dei figli Luca e Umberto, eredi di una tradizione imprenditoriale che ha attraversato tutto il ‘900, affermandosi dapprima nel settore dei trasporti di persone e del turismo, quindi nella viticoltura.
La mission di Terre Federiciane è realizzare vini di alta qualità, valorizzando il patrimonio di tradizione e cultura enologica della Puglia ed in particolare della Daunia. La nostra ambizione è far apprezzare il più possibile i grandi vini che possono nascere dai vitigni autoctoni Nero di Troia e Bombino Bianco.

La nostra scelta:
solo vitigni autoctoni
Crediamo profondamente nella forza dell’identità territoriale e per questo abbiamo deciso di produrre utilizzando esclusivamente i vitigni strettamente appartenenti alla nostra regione, in particolare il Nero di Troia per i rossi, e il Bombino Bianco per i bianchi.
La nostra terra,
un amore incondizionato
che diviene marchio
Federico II di Svevia è l’imperatore che in vita fu definito Stupor mundi, ma anche Puer Apuliae – fanciullo di Puglia – per il suo grande amore nei confronti di questa terra assetata, ma ricca di bellezza. È a lui e alla sua corte itinerante, che abbiamo deciso di dedicare tutti i nostri marchi. I suoi possedimenti nella zona di San Severo – e in particolare Castel Fiorentino, dove spirò nel 1250 – fiancheggiano le colline dove crescono le vigne che donano i loro frutti per i nostri vini.
